CONDIZIONI GENERALI – DIPENDENTI
– Per beneficiare del contributo l’azienda di appartenenza del richiedente deve essere iscritta agli Enti Bilaterali del Terziario o del Turismo della provincia di Como ed essere in regola con il versamento dei contributi dovuti, riferiti ad almeno i dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
– L’evasione delle domande avviene seguendo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse.
– In caso di richiesta di più prestazioni da parte di uno stesso lavoratore non saranno accettate più di tre domande all’anno e il relativo contributo massimo annuo erogabile non potrà superare l’importo di euro 1.000,00. Il contributo solidale, dedicato ai dipendenti del Turismo, può essere riconosciuto anche in caso di superamento di questi limiti.
– Le domande devono essere compilate in ogni parte, firmate dal richiedente e munite di tutti gli allegati richiesti. Domande incomplete non saranno accettate.
– Le istanze potranno essere presentate nei seguenti modi: via e-mail [email protected], tramite pec [email protected] o presentate direttamente agli sportelli territoriali sindacali (sedi indicate sul sito).
CONDIZIONI GENERALI – IMPRESE
– Per beneficiare del contributo l’azienda deve essere iscritta all’ Ente Bilaterale del Turismo della provincia di Como ed essere in regola con il versamento dei contributi dovuti, riferiti ad almeno i dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
– L’evasione delle domande avviene seguendo l’ordine cronologico di presentazione. L’Ente Bilaterale competente eroga il contributo sino ad esaurimento delle risorse.
– In caso di richiesta di più prestazioni da parte della stessa azienda non saranno accettate più di quattro domande all’anno e il relativo contributo massimo annuo erogabile non potrà superare l’importo di euro 2.000,00.
– Le domande devono essere compilate in ogni parte, firmate dal legale rappresentante e munite di tutti gli allegati richiesti. Domande incomplete non saranno accettate.
– Le istanze potranno essere presentate nei seguenti modi: via e-mail [email protected], tramite pec [email protected] o presentate direttamente agli sportelli territoriali sindacali (sedi indicate sul sito).
POSSONO FARE RICHIESTA TUTTE LE AZIENDE?
Possono presentare richiesta di contributo le aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Terziario o del Turismo della provincia di Como, le quali devono essere in regola con il versamento dei contributi dovuti, riferiti ad almeno i dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
QUANTE RICHIESTE PUO' INVIARE OGNI ANNO UNA SINGOLA AZIENDA?
E’ possibile inviare al massimo 4 richieste di contributo all’anno e il relativo contributo massimo annuo erogabile non potrà superare l’importo di euro 2.000,00.
QUALI SONO I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE?
Salvo esaurimento fondi, per l’anno in corso, entro e non oltre il 17 dicembre 2025.
COME FARE PER PRESENTARE LA DOMANDA?
Le domande devono essere presentate tramite e-mail a [email protected] o PEC [email protected].
QUANTE RICHIESTE PUO' INVIARE IL DIPENDENTE?
Ogni lavoratore/lavoratrice può inviare al massimo 3 richieste di contributo all’anno da parte del dipendente (4 in caso di richiesta del Contributo Solidale per i dipendenti del Turismo) e il relativo contributo massimo annuo erogabile non potrà superare l’importo di €1.000.
CHI HA DIRITTO ALLE PRESTAZIONI DELL'ENTE BILATERALE DI COMO?
Possono presentare richiesta di contributo i dipendenti delle aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Terziario o del Turismo della provincia di Como, le quali devono essere in regola con il versamento dei contributi dovuti, riferiti ad almeno i dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
I CONTRIBUTI EROGATI DALL'ENTE SONO SOGGETTI A TASSAZIONE?
Alcune prestazioni sono soggette all’applicazione della ritenuta d’acconto. Invitiamo a contattare gli uffici per le casistiche.