INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13
REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI RGPD 679/2016
Ai sensi dell'art 13 del RGPD 679/2016 La informiamo che i dati personali acquisiti con riferimento ai rapporti instaurati saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Il trattamento dei dati si svolgerà nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali, nonché nella dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni:
I dati da Lei forniti, o comunque disponibili presso il nostro Ente, saranno oggetto di trattamento con strumenti elettronici e non elettronici e saranno trattati ai fini della realizzazione delle attività dell’Ente Bilaterale per le quali ha richiesto il servizio. Il trattamento, effettuato nell'ambito delle nostre legittime attività e con adeguate garanzie per perseguire finalità associative e/o sindacali, potrà riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati particolari ex art. 9 comma 1 lettera d) del RGPD 679/2016 e "sensibili", vale a dire dati idonei a rivelare l'adesione a associazioni o sindacati, nei limiti indicati e seguendo le indicazioni dall'Autorizzazione Generale del Garante n. 3 del 15 dicembre 2016 (Reg. Provv. n. 523 del 15 dicembre 2016 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2016). Per i fini predetti, il trattamento dei dati sensibili può riguardare anche la tenuta di registri e scritture contabili, di elenchi, di indirizzari e di altri documenti necessari per la gestione amministrativa dell’Ente o per l’adempimento di obblighi fiscali, ovvero per la diffusione di riviste, bollettini e simili.
La informiamo che il loro conferimento è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività previste pertanto, il rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, comporterebbe l’impossibilità per lo scrivente di adempiere alla corretta e completa esecuzione delle attività di iscrizione all’Ente Bilaterale.
I dati saranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità prima indicate legate delle attività dell’Ente Bilaterale e adempiere gli obblighi di legge correlati e fino alla scadenza naturale del contratto. In ogni caso, con il suo consenso, i dati saranno conservati i per i cinque anni successivi. Nel caso delle altre attività non formative in ogni caso saranno soggette alla eventuale revoca del consenso.
Escludendo le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di contratto, i dati forniti alla scrivente saranno utilizzati unicamente per gli adempimenti previsti.
Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali gli incaricati del trattamento (il personale di segreteria dell’Ente e i professionisti addetti alle docenze), le aziende nostri fornitori o consulenti, le Aziende ed i dipendenti del settore aderenti all’Ente Bilaterale, l’Agenzia delle Entrate, l’INAIL e le Assicurazioni private individuate dall’Ente Bilaterale per l’assicurazione di legge.
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo soggetti a diffusione e saranno trattati mediante procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle Misure di Sicurezza di cui al Capo IV Sez 2 del RGDP 679/2016.
Il titolare del trattamento è, a seconda della scelta pertinente, l’Ente Bilaterale del Turismo / del Terziario della Provincia di Como, via Ballarini 12 - 22100 Como – tel. 031 2441 – e-mail: [email protected]. Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RDP) è il Sig. Massimo Bruno. E’ possibile esercitare i diritti così come previsto degli Artt. 15 e ss del Capo III del RGPD 679/2016, tra cui l’accesso ai dati e le logiche di trattamento cui sono sottoposti, il diritto di chiederne l’integrazione, il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, nonché il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento, la cancellazione o il blocco se trattati in violazione della legge, il diritto di ottenere una copia dei dati personali in formato strutturato (diritto alla portabilità dei dati stessi), presentando apposita istanza, attraverso i contatti prima citati. È possibile inoltre presentare un reclamo all'autorità Garante della Privacy ai sensi degli Artt. 77 e ss Capo VIII del RGPD 679/2016.