Mensa scolastica e scuola infanzia A.S. 2024/2025

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano figli conviventi frequentanti la scuola primaria o la scuola dell’infanzia e iscritti al servizio di mensa è riconosciuto un contributo fino ad un massimo di euro 200,00 in presenza di due figli entrambi iscritti al servizio di mensa, contributo di euro 150,00 per un solo figlio. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

Mensa scolastica e scuola infanzia A.S. 2024/2025

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 LUGLIO 2025

Leggi di più

Frequenza asili nido

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente sino a tre anni di età e frequentante l’asilo nido è riconosciuto un contributo fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di euro 450,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

FREQUENZA ASILI NIDO

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Utilizzo servizio Scuolabus A.S. 2024/2025

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente frequentante la scuola dell’infanzia o la scuola primaria e iscritto al servizio “scuolabus” è riconosciuto un contributo per le spese sostenute, con un massimo di euro 150,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

UTILIZZO SERVIZIO SCUOLABUS A.S. 2024/2025

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 LUGLIO 2025

Leggi di più

Figli a carico con disabilità

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente disabile e non esercitante attività lavorativa al momento della presentazione della domanda, è riconosciuto un contributo di euro 750,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

FIGLI DISABILI

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Frequenza scuola infanzia/sezione primavera A.S. 2024/2025

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente di età compresa tra 3 e 5 anni e frequentante la scuola dell’infanzia o la sezione primavera, è riconosciuto un contributo fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di euro 300,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

FREQUENZA SCUOLA INFANZIA/SEZIONE PRIMAVERA A.S.2024/2025

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 LUGLIO 2025

Leggi di più

Natalità

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti a seguito di nascita di un figlio nel periodo compreso tra il 16 dicembre 2024 e il 17 dicembre 2025 è riconosciuto un contributo “una tantum” di euro 750,00. In caso di nascita gemellare, il contributo riconosciuto è di euro 1.000,00. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

NATALITA'

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Frequenza centri estivi

Gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori che abbiano figli iscritti ad asili nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado, frequentanti centri o campi estivi è riconosciuto un contributo fino ad un massimo di euro 300,00 per un solo figlio ed euro 450,00 in presenza di due figli a fronte delle spese sostenute per iscrizione, quota di frequenza (settimanale/mensile), quota riferita all’eventuale mensa (se conteggiata a parte) riferite ai mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2025.

Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo familiare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

CENTRI ESTIVI

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?

NOVITÀ PRESTAZIONI LAVORATORI DIPENDENTI

Informiamo che l'ISEE per accedere ai contributi è stato innalzato ad € 40.000 ed è possibile inviare 3 richieste di contributo all'anno, per un massimo erogabile di € 1.000. Per maggiori informazioni contattare gli uffici 031 244214.